Parrocchia Maria SS Assunta

PARROCO

Don Joseph Katembwe Kalubi

Nato il 6 febbraio 1970 a Kolwezi – Repubblica Democratica del Congo

Sacerdote dal 1 agosto 1997 – Parroco di Spinetoli da ottobre 2017

I parroci precedenti a Don Joseph sono:

  • Don Giovanni Narcisi dal al
  • Don Guglielmo xxx dal a marzo 1963
  • Don Giuseppe Giuliani da marzo 1963 a settembre 1982
  • Don Francesco Fiori da settembre 1982 a febbraio 2011
  • Don Bien Aime Rakotonjanahary da febbraio 2011 a ottobre 2017

 

CHIESA PARROCCHIALE – CENNI STORICI

La chiesa parrocchiale di Spinetoli è intitolata a MARIA SS ASSUNTA .

L’edificio , consacrato nel 1367 dal Vescovo Agapito Colonna, sorse sui resti di una costruzione molto più antica<: è possibile ipotizzare che nello stesso luogo sorgesse infatti una Chiesa antecedente il 1000, e didecata alla Santissima Trinitò di cui parlano anche i registri dei Monaci Farfensi (“A Ecclesia Sanctae Trinitates, quae est intro in suprascripto castello de Spinitulo “; inoltre, secondo la tradizione, la Chiesa venne edificata sui resti di un precedente tempio dedicato alla Dea Tellure. Dopo la sua costruzione nel 1367, la chiesa venne più volte ristruttuata e ampliata, fino ad assumere l’attuale aspetto.

La Chiesa è di ordine toscano, presentando un’architettura semplice, a volta finta e ad una navata. AL suo interno vi sono diversi dipinti ottocenteschi ed altri, più antichi, prelevati dalla locale chiesa di San Rocco. Vi è ancora il vecchi ed affascinante organo a canne del 1858, costruito dall’artista Vincenzo Paci.

Purtroppo, la chiesa Parrocchiale è al momento inagibile a causa dei danni riportati con il sisma del 2009 dell’Aquila e quello del 2016. Le attività parrocchiali e le celebrazioni sono quindi svolte presso il Santuario della Madonna delle Grazie.

 

LA CHIESA DI SAN ROCCO

Un pò discostata dal castello di Spinetoli, sorge la Chiesa di San Rocco ricca di affreschi, bassorilievi e arazzi. Fu costruita nel  XVI secolo in onore del Santo  protettore contro la peste.

SONY DSC